L’utilizzo di software d modellazione 3D e renderizzazione permette un approccio moderno e flessibile alla progettazione architettonica. Questo consente un flusso di lavoro più veloce e meno dispersivo, permettendo inoltre un “dialogo” a distanza tra...
L’appartamento è stato completamente ristrutturato con una variazione interna dei volumi. Soggiorno Il soggiorno durante i lavori inizialiModellazione in 3D dello spazio con definizione dei volumi Inserimento degli arredi e dei materialiImmagine fotografica...
Questo appartamento, in una centralissima via di Roma, è stato una sfida dal punto di vista della ottimizzazione interna unita alla creazione di un design fortemente caratterizzato e personalizzato. Il vincolo principale è stato quello di mantenere la divisione degli...
L’appartamento è in buono stato ma necessita di ristrutturazione. E’ un piano terra in un edificio degli anni ’30, in mattoni, quindi i muri sono molto spessi e complicati da modificare. Si è optato pertanto nel mantenere la disposizione interna attuale (soggiorno –...
Sicurezza: una necessità fondamentale La sicurezza è un fattore riconosciuto come primario nella gerarchia dei bisogni dell’individuo (vedi: La piramide dei bisogni di Maslow). Gli aspetti legati alla sicurezza sul luogo di lavoro sono oggi uno degli argomenti più...
Gran parte delle attività civili, industriali e commerciali sono soggette alla normativa di prevenzione incendi, specifica per ognuna di queste. Inoltre, superata una certa dimensione o importanza, le attività sono anche soggette a Controllo Prevenzione Incendi da...
Gli impianti sono la parte “attiva” di un edificio, sia esso una residenza, un ufficio o una industria. Un impianto ben dimensionato e tarato sulle esigenze effettive del committente è il frutto di un iter in varie fasi: Sopralluogo Il progettista verifica lo stato...
Le risorse rinnovabili, sia di materia che di energia, sono risorse naturali che, per caratteristiche intrinseche o per effetto della coltivazione dell’uomo, si rinnovano nel tempo e risultano, quindi, disponibili per la sopravvivenza umana pressoché indefinitamente,...
Come è cambiato il rapporto con l’energia negli anni? Oggi una maggiore attenzione all’ottimizzazione delle risorse naturali unitamente all’aumentare del loro costo (non solo economico….) ha reso centrale nella nostra vita quotidiana il...
La certificazione non è solo una noia buroratica da sbrigare. Qualunque ambito la richieda, una volta ottenuta, l’immobile o l’impianto che la ottiene aumenta la sua credibilità e valore.
La valutazione di impatto ambientale (VIA) è una procedura amministrativa di supporto per l’autorità decisionale finalizzato a individuare, descrivere e valutare gli impatti ambientali prodotti dall’attuazione di un determinato progetto. La procedura di VIA...
Verifica preliminare o screening è una procedura tecnico – amministrativa volta ad effettuare una valutazione preliminare della significatività dell’impatto ambientale di un progetto, determinando se lo stesso richieda, in relazione alle possibili...
Questo sito utilizza cookie di terze parti per analizzare il traffico in modo anonimo. Accetando ci aiuterai a migliorare il nostro servizio.
Leggi la Privacy policy.